William Henry Gates III, meglio noto come Bill Gates naque a Seattle il 28 ottobre 1955, è un imprenditore, programmatore e informatico statunitense.
Fondatore e presidente onorario di Microsoft, si è spesso posizionato in testa alle classifiche degli uomini più ricchi del mondo, stilate da Forbes e Bloomberg. Al 2016 risulta al primo posto, con un patrimonio di oltre 80 miliardi di dollari.
Nel 1968, l'anno in cui si iscrisse alla prestigiosa scuola privata Lakeside, Gates ebbe accesso per la prima volta a un computer, ovvero un DEC PDP-11 di proprietà della Computer Center Corporation. La scuola aveva affittato un certo numero di ore di utilizzo con lo scopo di scoprire e correggere i bug.
Gates, il compagno di studi Paul Allen e altri studenti (alcuni dei quali diverrano poi dipendenti di Microsoft), divennero inseparabili dal computer. Cominciarono anche ad avere problemi con la scuola, arrivando in ritardo o con i compiti non svolti, marinando la scuola per rimanere invece nel locale del computer. Pare che consumassero così tutte le ore a disposizione della scuola in poche settimane.
Nell'autunno del 1968, la scuola si accordò con una nuova società per offrire un altro computer a disposizione anche degli studenti. Il gruppetto di Gates non impiegò molto tempo per provocare problemi, causando vari blocchi al sistema e superando i sistemi di sicurezza integrati. Così riuscirono a modificare il numero di ore da loro usate al computer. Scoperti, furono banditi per alcune settimane dal computer. Alla fine del 1968, Gates, Allen ed altri due del gruppo (Ric Weiland e Kent Evans), fondarono la Lakeside Programmers Group. La stessa società che li aveva banditi li assunse per trovare le debolezze del loro sistema, e in cambio diede loro tempo illimitato per usare il computer. Nel marzo del 1970 la società chiuse e la Lakeside Programmers Group dovette cercare altri modi per ottenere accesso a un computer.
Nell'aprile 1975, Gates ed Allen fondarono la Microsoft Corporation, nell'agosto 1995 la Microsoft introdusse Windows 95, che è il primo sistema operativo grafico dell'azienda ed il secondo che abbia un successo commerciale dopo quello del Macintosh
Il 27 giugno 2008, dopo trentatré anni, Bill Gates dà ufficialmente le dimissioni da amministratore delegato di Microsoft Corporation per dedicarsi a tempo pieno alla Fondazione Bill & Melinda Gates insieme alla moglie, alla ricerca di nuovi software e hardware, per una maggior semplicità di utilizzo da parte degli utenti. Nel 2008 ha anche fondato il think-tank bgC3 (Bill Gates Catalyst 3, in cui il 3 si riferisce alla terza entità, dopo Microsoft e Fondazione Bill & Melinda Gates). Gates lascia il suo posto a Steve Ballmer, già suo braccio destro da più di due anni, e rimane il presidente onorario di Microsoft Corporation.